APOSTOLATO DELLA PREGHIERA OTTOBRE 2009 |
I° Ven. 2 |
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. In particolare per le intenzioni affidate all'AdP dal Papa: (abbreviate per favorire la recita comune)
|
|
|
E dall'Episcopato italiano:
|
|
PER ESTENDERE LA PROPRIA PREGHIERA APOSTOLICA SI PUÒ |
||
pregare PER IL CLERO dicendo: Cuore di Gesù, dona ai sacerdoti dei Paesi di missione la forza per essere fedeli alla loro vocazione di rinuncia e servizio.
|
||
MEDITA E VIVI UNA BEATITUDINE |
||
|
||
UNA PREGHIERA DI OFFERTA |
||
La mattina, dopo esserci messi sotto la protezione della S. Vergine, la pregheremo di offrirci a Gesù Cristo presente nel S. Sacramento, con l'intento di rendere omaggio all'offerta che in Esso fa di Se stesso al suo Eterno Padre. Uniremo perciò le nostre anime alla sua, perché le preservi dal peccato, e i nostri cuori al suo, perché bruci ciò che gli dispiace. Uniremo pure tutto il nostro essere al suo, pregandolo di supplire a ciò che manca. Congiungeremo anche la nostra preghiera a quella che Gesù fa per noi nell'Eucaristia e, alla fine, per riparare i difetti e il tempo perduto, offriremo a Dio la preghiera del suo divino Figlio. S. Margherita Maria Alacoque Intenzioni affidate aIl'AdP dal Papa e dai nostri Vescovi: (forma estesa) Gen. – Perché la domenica sia vissuta come il giorno in cui i cristiani si riuniscono per celebrare il Signore risorto, partecipando alla mensa dell'Eucaristia. Miss. – Perché tutto il Popolo di Dio, a cui è stato affidato da Cristo il mandato di andare a predicare il Vangelo ad ogni creatura, assuma con impegno la propria responsabilità missionaria e la consideri come il più alto servizio che può offrire all'umanità. Vesc. – La scuola e l'università non esauriscano il loro compito nel trasmettere conoscenze, ma promuovano la formazione integrale degli studenti. |
||
![]() |