APOSTOLATO DELLA PREGHIERA AGOSTO 2010 |
I° Ven. 6 |
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. In particolare per le intenzioni affidate all'AdP dal Papa: (abbreviate per favorire la recita comune)
|
|
![]() |
E dall'Episcopato italiano:
pregare PER IL CLERO dicendo: Cuore di Gesù, rendi i presbiteri fedeli pastori e apostoli amanti del tuo gregge. |
||
PER ESTENDERE LA PROPRIA PREGHIERA APOSTOLICA SI PUÒ |
|||
La Chiesa è in un periodo di rinnovamento. Questo rinnovamento può consistere nel dare nuove forme all'organizzazione esteriore e sociale della Chiesa, come può consistere nell'imprimere nuova attività alle membra della Chiesa, nuovo fervore, nuovo movimento, e può anche consistere nello svegliare nel Popolo di Dio, nel Clero e nei Fedeli, una coscienza nuova: la coscienza della propria vocazione, della propria elevazione, della propria destinazione. Paolo VI |
|||
UNA PREGHIERA DI OFFERTA |
|||
|
|||
Intenzioni affidate aIl'AdP dal Papa e dai nostri Vescovi: (forma estesa) Gen. – Perché i disoccupati, i senzatetto e quanti vivono in gravi situazioni di necessità trovino comprensione ed accoglienza e siano aiutati in modo concreto a superare le loro difficoltà. Miss. – Perché la Chiesa sia la «casa» di tutti. pronta ad aprire le sue porte a quanti sono costretti dalle discriminazioni razziali e religiose, dalla fame e dalle guerre ad emigrare in altri Paesi. Vesc. – Perché in questo tempo, dominato dalla frenesia del fare, gli uomini possano scoprire l'importanza di momenti di riflessione, contemplazione e silenzio, nella ricerca del vero bene. |
|||
UNA PAROLA DI DIO PER TE |
|||
|
![]() |