APOSTOLATO DELLA PREGHIERA DICEMBRE 2010 |
|
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre. In particolare per le intenzioni affidate all'AdP dal Papa: (abbreviate per favorire la recita comune)
|
||
|
|
E dall'Episcopato italiano:
|
||
PER ESTENDERE LA PROPRIA PREGHIERA APOSTOLICA SI PUÒ |
|||
Avvenuta l'offerta, la successiva comunione eucaristica è destinata a procurare ai fedeli le forze spirituali necessarie per il pieno sviluppo del "sacerdozio", e specialmente per l'offerta di tutti i sacrifici della loro esistenza quotidiana. Si può dire che secondo l'intenzione di Gesù, che ha formulato il nuovo comandamento dell'amore nell'ultima Cena, la comunione eucaristica rende coloro che vi partecipano capaci di metterlo in pratica: "Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati". Giovanni Paolo II |
|||
UNA PREGHIERA DI OFFERTA |
|||
|
|||
Intenzioni affidate all'AdP dal Papa e dai nostri Vescovi: (forma estesa) Gen. – Perché l'esperienza della sofferenza sia occasione per comprendere le situazioni di disagio e di dolore in cui versano le persone sole, gli ammalati e gli anziani, e stimoli tutti ad andare loro incontro con generosità. Miss. – Perché i popoli della terra aprano le porte a Cristo e al suo Vangelo di pace, fraternità e giustizia. Vesc. – Perché la celebrazione del Natale rafforzi in tutti i cristiani la certezza che l'amore dìvino, incarnato in Cristo, è la legge fondamentale dell'intera creazione. |
|||
UNA PAROLA DI DIO PER TE |
|||
|
|||
![]() |