APOSTOLATO DELLA PREGHIERA |
|
||
|
|
![]() |
|
Meditare le intenzioni nella Bibbia |
|||
Universale Saranno per voi come indigeni tra i figli d'Israele e riceveranno in sorte con voi la loro parte di eredità in mezzo alle tribù d'Israele. Ez 47, 22 Per l'evangelizzazione Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? Come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? Come ne sentiranno parlare senza qualcuno che lo annunci? E come lo annunceranno, se non sono stati inviati? Rm 10, 14 — 15 Dei Vescovi Lodatelo, benedite il suo nome; perché buono è il Signore, il suo amore è per sempre, la sua fedeltà di generazione in generazione. Sai 100, 4 - 5 |
|||
Una parola di Papa Francesco |
|||
A commento dell'intenzione dei Vescovi La Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona. La Sposa di Cristo fa suo il comportamento del Figlio di Dio che a tutti va incontro senza escludere nessuno. Nel nostro tempo, in cui la Chiesa è impegnata nella nuova evangelizzazione, il tema della misericordia esige di essere riproposto con nuovo entusiasmo e con una rinnovata azione pastorale. È determinante per la Chiesa e per la credibilità del suo annuncio che essa viva e testimoni in prima persona la misericordia. Il suo linguaggio e i suoi gesti devono trasmettere misericordia per penetrare nel cuore delle persone e provocarle a ritrovare la strada per ritornare al Padre. Misericordiae Vultus , n. 12. |
|||
|
|
|
|