INTRODUZIONE GENERALE
“Il mondo è come l’occhio: il mare è il bianco, la terra è l’iride, Gerusalemme è la pupilla e l’immagine riflessa in essa è il Tempio”
Così
recita un antico aforisma rabbinico e se avrete la grazia di visitare la terra
Santa vi accorgerete come ancora oggi e sebbene vi siano soltanto rovine, il
Tempio sia il cuore della città e punto di riferimento per tutti i credenti.
Il
Tempio è la casa del Signore e dove il Signore si “fa” casa per noi, una
presenza divina in una casa fatta non solo di pietre ma di uomini. L’anagramma
della parola ebraica “Gerusalemme” fatta dal profeta Ezechiele significa
infatti “Il Signore e’ la’”.
La
Bibbia è il libro che ci conduce dal Signore, che ci mette in contatto con Lui
e ci fa scoprire come prima di noi altri uomini hanno percorso la strada che
stiamo percorrendo noi
Tradotta
in circa 1.600 lingue è in assoluto il libro più letto al mondo.
Non
è un libro “caduto dal cielo” come pensano i mussulmani del Corano, dettato
da un angelo a Maometto, ma è stato scritto da decine di autori, lontani nel
tempo e nello spazio, tutti con lo stesso desiderio: quello di fissare la storia
del popolo scelto da Dio: il popolo d’Israele
La
parola BIBBIA significa “I LIBRI”, infatti quella che per noi è un’opera
unica, non è altro che una raccolta di libri, 73 in totale, 46 dell’antico
testamento e 27 del nuovo, mentre la parola TESTAMENTO è la traduzione latina
della parola ALLEANZA.
Quando
ci accostiamo per la prima volta a questo libro ci assalgono mille domande e
mille dubbi: qualcuno può essere superato con l’aiuto della scienza, ma le
vere risposte le possiamo trovare solo nella fede.
Accostiamoci
quindi alla grande storia della Bibbia con la fede di Abramo e Isacco, come loro
fidiamoci del Signore Dio d’Israele e sicuramente, come loro, non resteremo
delusi.
Le pagine che seguono non pretendono di dare risposta agli interrogativi che ci assalgono quando ci accostiamo alla Bibbia, ma vogliono essere solo un piccolissimo spunto per la vostra ricerca personale.
![]() |