 |
|
DOMENICA DI PASQUA -
RISURREZIONE DEL SIGNORE 4
aprile 2021 - Anno B
(27) |
|
Sono il Cristo, il tuo Signore |
|
|
|
La fede
cristiana è credere in Cristo risorto, il Vivente. Egli dice a ciascuno
di noi: «Sono il Cristo, il tuo Signore».
La Pasqua
ci assicura la vera vita e ci libera da tutte le paure e lentezze, da
ogni angoscia.
"Dall'alba
di Pasqua una nuova primavera di speranza investe il mondo; da quel
giorno la nostra risurrezione è già cominciata, perché la Pasqua non
segna semplicemente un momento della storia, ma l'avvio di una nuova
condizione: Gesù è risorto non perché la sua memoria resti viva nel
cuore dei suoi discepoli, bensì perché Egli stesso viva in noi e in Lui
possiamo già gustare la gioia della vita eterna". (J. Ratzinger, poi
Benedetto XVI). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BUONA PASQUA! |
|
|
|
|
«La luce di
Gesù risorto disperda le tenebre del cuore e dello spirito!». Sono queste le
parole pronunciate questa notte all'accensione del cero pasquale con il
fuoco nuovo.
Questo è il
grande dono della Pasqua di Risurrezione e l'augurio che fiorisce nel cuore
in questa celebrazione. Le tenebre del cuore sono la solitudine di essere
privati di molte persone care, di patire distanze, di soffrire drammi...
Quelle dello spirito sono come compendiate nel vuoto di speranza.
Ci sia in noi
l'anelito di far risuonare nell'intimità l'alleluia squillante che viene da
Gesù Cristo risorto. Solo in lui c'è salvezza. Buona Pasqua! |
|
|
|
|
|
|
|
MESSA DEL GIORNO |
|
|
|
|
|
RITI DI INTRODUZIONE |
|
|
|
Antifona Cfr.
Sal. 138, 18, 5-6
|
|
Sono
risorto, sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, è
stupenda per me la tua saggezza. Alleluia. |
|
|
C - Nel
nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
A - Amen.
C - La
pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro
Gesù Cristo sia con tutti voi.
A - E con
il tuo Spirito.
(PAROLE DI
SALUTO E DI INTRODUZIONE DEL CELEBRANTE) |
Atto
penitenziale |
|
C -
Fratelli e sorelle, oggi, domenica di risurrezione, celebriamo la
vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. Anche noi siamo chiamati a
morire al peccato per risorgere a vita nuova. Riconosciamoci amati e
redenti dal Figlio di Dio, che per noi è morto e risorto.
(BREVE
PAUSA DI SILENZIO)
TUTTI -
Confesso a Dio onnipotente...
C - Dio
onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci
conduca alla vita eterna.
A - Amen.
C -
Signore, pietà. A - Signore, pietà.
C - Cristo,
pietà. A - Cristo, pietà.
C -
Signore, pietà. A - Signore, pietà.
C - GLORIA
A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
A - e pace
in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria
immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore,
Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del
Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli
i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla
destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il
Signore, tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella
gloria di Dio Padre. Amen. |
COLLETTA |
|
C -
Preghiamo. (PAUSA DI PREGHIERA)
O Padre,
che in questo giorno, per mezzo del tuo Figlio unigenito, hai vinto la
morte e ci hai aperto il passaggio alla vita eterna, concedi a noi, che
celebriamo la risurrezione del Signore, di rinascere nella luce della
vita, rinnovati dal tuo Spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo
Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito
Santo, per tutti i secoli dei secoli.
A - Amen. |
|
|
LITURGIA DELLA PAROLA |
|
|
|
|
|
"Noi
abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la risurrezione dai morti". |
Dagli Atti
degli Apostoli. (10,34a.37-43) |
 |
In quei giorni, Pietro prese
la parola e disse: «Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea,
cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; cioè
come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nàzaret, il quale
passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere
del diavolo, perché Dio era con lui. E noi siamo testimoni di tutte le
cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo
uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo
giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a
testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui
dopo la sua risurrezione dai morti. E ci ha ordinato di annunciare al
popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti,
costituito da Dio. A lui tutti i profeti danno questa testimonianza:
chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo
nome».
Parola di Dio.
A - Rendiamo grazie a Dio. |
|
|
|
Salmo responsoriale
Salmo 117 - 118 |
|
Rit. -
Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo.
Rendete
grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. Dica
Israele: «Il suo amore è per sempre». Rit.
La destra
del Signore si è innalzata, la destra del Signore ha fatto prodezze. Non
morirò, ma resterò in vita e annuncerò le opere del Signore. Rit.
La pietra
scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo. Questo è stato
fatto dal Signore: una meraviglia ai nostri occhi. Rit. |
|
|
|
|
|
Cercate le
cose di lassù, dove è Cristo. |
Dalla
lettera di s. Paolo ap. ai Colossesi (3,1-4) |
 |
Fratelli, se siete
risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla
destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle
della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con
Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora
anche voi apparirete con lui nella gloria.
Parola di Dio.
A - Rendiamo
grazie a Dio. |
|
|
Sequenza |
|
|
(IN PIEDI)
Alla
vittima pasquale s'innalzi oggi il sacrificio di lode. L'agnello ha
redento il suo gregge, l'Innocente ha riconciliato noi peccatori col
Padre. Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il
Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa. «Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?». «La tomba del Cristo vivente, la gloria del
Cristo risorto, e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto; precede i suoi in Galilea». Sì, ne
siamo certi: Cristo è davvero risorto. Tu, Re vittorioso, abbi pietà di
noi. Amen. Alleluia. |
Canto al Vangelo
Cfr 1 Cor 5,7-8 |
|
Rit. -
Alleluia, alleluia.
Cristo,
nostra Pasqua, è stato immolato: * facciamo festa nel Signore.
Rit. -
Alleluia. |
Vangelo Gv
20,1-9 |
 |
Egli doveva
risuscitare dai morti.
LA SERA DI PASQUA VIENE LETTO IL VANGELO DEI
DISCEPOLI DI EMMAUS (Lc 24,13-35). |
|
|
 |
|
C - Il Signore sia con voi.
A - E con il tuo spirito.
C - Dal Vangelo secondo
Giovanni. A - Gloria a te, o Signore.
Il primo giorno della
settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era
ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse
allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù
amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non
sappiamo dove l'hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all'altro
discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma
l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al
sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto
anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i
teli posati là, e il suda-rio - che era stato sul suo capo - non posato
là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche
l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e
credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè
egli doveva risorgere dai morti.
Parola del Signore.
A - Lode a te, o Cristo. |
Omelia |
|
|
|
|
C - Credo
in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di
tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù
Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli:
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato,
della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono
state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo,
(INCHINO) e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della
Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio
Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le
Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo
verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non
avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e
procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e
glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una
santa cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono
dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che
verrà. Amen. |
Preghiere dei fedeli |
|
IL TESTO
PUÒ ESSERE SOSTITUITO O AVERE VARIAZIONI
C - Nella
risurrezione di Cristo la potenza dello Spirito ci ha resi popolo santo
di Dio. Innalziamo la nostra preghiera, perché la gioia della Pasqua si
estenda al mondo intero.
Per la
Risurrezione del tuo figlio, ascoltaci, o Padre.
1. Per la
Chiesa di Dio: riconosca con gratitudine di essere la comunità pasquale,
generata da Cristo crocifisso è risorto. Preghiamo. Rit.
2. Per
tutti i battezzati: aspersi dal sangue e dall'acqua che scaturiscono dal
fianco di Cristo, rinnovino la grazia della loro nascita nello Spirito.
Preghiamo. Rit.
3. Per
l'intera umanità: si diffonda nel mondo il lieto annuncio che in Cristo
siamo divenuti un solo popolo, chiamato a camminare su vie di libertà e
di pace. Preghiamo. Rit.
4. Per le
nostre famiglie: in ogni casa si celebri con sincerità e verità l'evento
pasquale e si condivida il dono del Signore con l'ospitalità ai piccoli,
ai poveri e ai sofferenti. Preghiamo. Rit.
5. Per
tutte le sorelle e i fratelli defunti: fin da ora siano commensali al
banchetto eterno, nell'attesa della risurrezione alla fine dei tempi.
Preghiamo. Rit.
ALTRE
INTENZIONI O MOMENTO DI SILENZIO
C - O Dio,
Padre della luce, che hai illuminato le tenebre del mondo risuscitando
da morte il tuo Figlio, rinnova in noi il desiderio di essere fedeli al
nostro Battesimo e fa' che l'unico nostro vanto sia il tuo Figlio Gesù,
crocifisso, risorto e vivo per sempre in mezzo a noi. Egli vive e regna
nei secoli dei secoli.
A -
Amen. |
|
|
LITURGIA EUCARISTICA |
|
|
C -
Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo... A - Benedetto nei secoli
il Signore.
C - Pregate
fratelli e sorelle...
A - Il
Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo
nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.
ORAZIONE
SULLE OFFERTE (IN PIEDI) C - Esultanti per la gioia pasquale ti
offriamo, Signore, questo sacrificio, nel quale mirabilmente nasce e si
edifica sempre la tua Chiesa. Per Cristo nostro Signore.
A - Amen. |
Prefazio Pasquale 1
MR p.192 |
|
C - Il
Signore sia con voi.
A - E con
il tuo spirito.
C - In alto
i nostri cuori.
A - Sono
rivolti al Signore.
C -
Rendiamo grazie al Signore nostro Dio. A - È cosa buona e giusta.
C - È
veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
proclamare sempre la tua gloria, o Signore, e soprattutto esaltarti in
questo giorno nel quale Cristo, nostra Pasqua, si è immolato. È lui il
vero Agnello che ha tolto i peccati del mondo, è lui che morendo ha
distrutto la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita. Per questo
mistero, nella pienezza della gioia pasquale, l'umanità esulta su tutta
la terra e le schiere degli angeli e dei santi cantano senza fine l'inno
della tua gloria:
TUTTI -
Santo, Santo, Santo... |
Preghiera Eucaristica III
MR p. 401 |
|
IL
CELEBRANTE PUÒ SCEGLIERE UN'ALTRA PREGHIERA EUCARISTICA
C -
Veramente santo sei tu, o Padre, ed è giusto che ogni creatura ti lodi.
Per mezzo del tuo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, nella potenza
dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l'universo, e continui a
radunare intorno a te un popolo che, dall'oriente all'occidente, offra
al tuo nome il sacrificio perfetto. Ti preghiamo umilmente: santifica e
consacra con il tuo Spirito i doni che ti abbiamo presentato perché
diventino il Corpo e e il Sangue del tuo Figlio, il Signore nostro Gesù
Cristo, che ci ha comandato di celebrare questi misteri. Egli, nella
notte in cui veniva tradito, prese il pane, ti rese grazie con la
preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse:
PRENDETE, E
MANGIATENE TUTTI: QUESTO È IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Allo stesso
modo, dopo aver cenato, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera
di benedizione, lo diede ai suoi discepoli e disse:
PRENDETE, E
BEVETENE TUTTI: QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE, PER LA NUOVA ED
ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO
IN MEMORIA DI ME.
C - Mistero
della fede.
A - Tu ci
hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione: salvaci, o Salvatore
del mondo.
C -
Celebrando il memoriale della passione redentrice del tuo Figlio, della
sua mirabile risurrezione e ascensione al cielo, nell'attesa della sua
venuta nella gloria, ti offriamo, o Padre, in rendimento di grazie,
questo sacrificio vivo e santo. Guarda con amore e riconosci
nell'offerta della tua Chiesa la vittima immolata per la nostra
redenzione, e a noi, che ci nutriamo del Corpo e del Sangue del tuo
Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo, perché diventiamo in
Cristo un solo corpo e un solo spirito. Lo Spirito Santo faccia di noi
un'offerta perenne a te gradita, perché possiamo ottenere il regno
promesso con i tuoi eletti: con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio,
san Giuseppe, suo sposo, i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, [san
N.: santo del giorno o patrono] e tutti i santi, nostri intercessori
presso di te. Ti preghiamo, o Padre: questo sacrificio della nostra
riconciliazione doni pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella
fede e nell'amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e
nostro papa N., il nostro vescovo N., l'ordine episcopale, i presbiteri,
i diaconi e il popolo che tu hai redento. Ascolta la preghiera di questa
famiglia che hai convocato alla tua presenza nel giorno glorioso della
risurrezione di Cristo Signore nel suo vero corpo. Ricongiungi a te,
Padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi. Accogli nel
tuo regno i nostri fratelli e sorelle defunti, e tutti coloro che, in
pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di
ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo,
nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.
Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente,
nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli
dei secoli. A - Amen. |
Riti di Comunione |
|
PAROLE DI
INTRODUZIONE
TUTTI -
Padre nostro, che sei nei cieli...
C -
Liberaci, o Signore, da tutti i mali...
A - Tuo è
il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.
C - Signore
Gesù Cristo, che hai detto...
A - Amen.
C - La pace
del Signore sia sempre con voi.
A - E con
il tuo spirito.
C - Nello
Spirito del Cristo risorto, scambiatevi il
dono della
pace.
A - (MENTRE
SI SPEZZA IL PANE) Agnello di Dio...
C - Ecco
l'Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati
del mondo. Beati gli invitati alla cena dell'Agnello.
A - O
Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa, ma di' soltanto
una parola e io sarò salvato. |
ANTIFONA ALLA COMUNIONE Cf.
Mt 28,5.6 |
|
Gesù, il
crocifisso, è risorto, come aveva predetto. Alleluia.
DOPO LA
COMUNIONE |
|
|
|
DOPO LA COMUNIONE |
|
C -
Preghiamo. Proteggi sempre la tua Chiesa, Dio onnipotente, con
l'inesauribile forza del tuo amore, perché, rinnovata dai sacramenti
pasquali, giunga alla gloria della risurrezione. Per Cristo nostro
Signore.
A - Amen. |
|
|
RITI DI CONCLUSIONE |
|
|
C - Il
Signore sia con voi.
A - E con
il tuo spirito.
C - In
questo santo giorno di Pasqua, Dio onnipotente vi benedica e, nella sua
misericordia, vi difenda da ogni insidia del peccato.
A - Amen.
C - Dio che
vi rinnova per la vita eterna, nella risurrezione del suo Figlio
unigenito, vi conceda il premio dell'immortalità futura.
A - Amen.
C - Voi,
che dopo i giorni della passione del Signore celebrate nella gioia la
festa di Pasqua, possiate giungere con animo esultante alla festa senza
fine.
A - Amen.
C - E la
benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio
e
Spirito Santo, discenda su di voi e con voi rimanga sempre.
A - Amen.
C - Portate
a tutti la gioia del Signore risorto. Andate in pace. Alleluia,
alleluia.
A -
Rendiamo grazie a Dio. Alleluia, alleluia. |
|
|
CANTI |
|
|
ALLELUIA ANNUNCIAMO
Alleluia,
annunciamo, è risorto il Salvator. / Alleluia, celebriamo la vittoria
del Signor. / Sulla morte ha trionfato, nuova vita ci ha donato.
Rit.
Gloria, lode, Cristo a te, vittorioso nostro Re. Alleluia, esultiamo:
questo è il giorno del Signor. / Alleluia, Cristo vive, in eterno più
non muor. / Dalla morte ci ha salvati, dalla colpa liberati. Rit.
QUESTO È IL GIORNO
Rit. Questo
è il giorno che ha fatto il Signore, rallegriamoci e in esso esultiamo.
Celebrate
il Signore perché è buono; eterna è la sua misericordia. Dica Israele
che egli è buono: eterna è la sua misericordia. Rit.
La pietra
scartata dai costruttori è divenuta testata d'angolo; ecco l'opera del
Signore: una meraviglia ai nostri occhi. Rit.
SIA GLORIA
1. Sia
gloria in terra, alleluia! A Cristo risorto, alleluia! Ha vinto la
morte, alleluia!
2.
L'Agnello è vita, alleluia! E pane d'amore, alleluia! E gioia e
salvezza, alleluia!
3. A Cristo
vivo, alleluia! A Cristo glorioso, alleluia! Al Re della vita,
alleluia!
REGINA COELI
Regina
Coeli, laetare, alleluia; quia quem meruisti portare, alleluia,
resurrexit, sicut dixit, alleluia: ora pro nobis Deum, alleluia. |
|
|
|
|
|
|
|