|
il santo di domenica 1° agosto 2010 |
![]() |
|
Sant'Alfonso de' Liguori |
S. Alfonso de' LiguoriBassorilievo. che mostra pellegrini o cammino con il tradizionale tascapane decoralo con il simbolo a conchiglia. |
Appartenente all'alta - aristocrazia napoletana, Alfonso nacque a Napoli nel 1696 e compì brillantemente i suoi studi sotto la guida della madre dal profondo spirito religioso.
Abbandonata la carriera forense per un errore commesso in buona fede, decise di dedicarsi al prossimo: nel 1726 venne consacrato sacerdote e iniziò a svolgere la sua opera di predicatore tra gli strati più bassi e degradati della popolazione.
Nel 1732 pose le basi di quell'ordine di chierici votato alle missioni popolari, la Congregazione del Santissimo Redentore, i cui membri sono conosciuti come redentoristi. Scrittore fecondissimo, pastore zelante e caritatevole, fu colpito in tarda età da una malattia che gli deformò il corpo ma che non lo fermò nel quotidiano impegno verso gli altri. Morì nel 1787 consunto dal lavoro.
| IN QUESTO GIORNO SI RICORDANO ANCHE: |
san Eusebio, san Rufo, san Bono. |
|
|