| Già
        nel 1996 è iniziato il percorso del Comitato Popolare di Borgo Piave ed
        Oltrepiave, che per il suo comportamento e per il suo trattare gli
        argomenti con sapienza ed equilibrio veniva prontamente riconosciuto
        come referente dall’Amministrazione Comunale. Il
        bilancio di questi anni è positivo, e il lavoro svolto dai membri del
        Comitato che si sono avvicendati in questo lasso di tempo è evidenziato
        da una serie di iniziative atte a risolvere o comunque far emergere
        alcuni problemi del Quartiere. La più grossa e laboriosa iniziativa
        svolta è stata quella di compilare delle schede tecniche sulle
        problematiche che emergevano di volta in volta e il successivo inoltro
        al Sindaco per una evidenziazione dei lavori da svolgere.  Una
        prima stesura avveniva nel novembre 1996.
        
         Queste
        schede venivano divise in 4 gruppi:
        
         LAVORI
        PUBBLICI - VIABILITA’ E PARCHEGGI - URBANISTICA - SERVIZI PUBBLICI,
        SOCIALI E CULTURALI 
        
         Una
        successiva stesura e aggiornamento veniva effettuata il 30/4/97 con
        l’aggiunta delle schede:
        
         MARCIAPIEDE
        di collegamento con Via Col Cavalier; VELOCITA’ in Via Col Cavalier ed
        INCROCIO SEMAFORICO al Ponte della Vittoria. 
        
         Veniva
        poi aggiornato ancora il 10/06/1997 con l’eliminazione delle schede:
        
         INCROCIO
        stradale Via monte Grappa – Via Anconetta
        
         In
        quanto dopo la nostra segnalazione l’incrocio veniva modificato;
        
         ACQUE
        METEORICHE stradali Anconetta – Via Monte Grappa
        
         In
        quanto in stato di definizione;
        
         DISCIPLINA
        della viabilità e parcheggi in Via Rugo e Piazzetta e in Via Caduti
        Ponte S. Felice
        
         In
        quanto definito;
        
         PARCHEGGIO
        zona ex concerie
        
         Ora
        definito con asfaltatura e aperto ai cittadini;
        
         STRADA
        di accesso Zona ex conceria di Borgo Piave
        
         Ora
        è stata aperta la strada di collegamento, seppur non asfaltata. Vi
        è stato nel contempo l’inserimento di nuove problematiche: la nuova
        2.4 - Disciplina al transito in Via San Nicolò e nuova 3.4 - Percorso
        pedonale zona Scuole Elementari. Dopo
        2 anni, e più precisamente il 15/7/1999, vi è stato un nuovo
        aggiornamento con l’inserimento delle nuove schede:
        
         MANUTENZIONE
        E PULIZIA al Ponte della Vittoria
        
         MANUTENZIONE
        E PULIZIA al Ponte Vecchio denominato “PONTET”
        
         PULIZIA
        E ASFALTATURA di Via Rugo
        
         TRANSITO
        per Via Lante e Via Sanfor
        
         INCROCIO
        di Via Monte Grappa con Via Col Cavalier
        
         USCITA
        STRADALE per i civici dal nr. 456 al nr. 480 di via
        Monte Grappa
        
         BACHECA
        per affissioni
        
          
        
         Ora,
        nel 2002, vi è stata una revisione delle problematiche ed un nuovo
        accomodamento delle schede con nuova numerazione e migliore esposizione
        della proposta d’intervento.
        
         Le
        nuove schede, pur mantenendo la loro originaria suddivisione in LAVORI
        PUBBLICI, VIABILITA’ E PARCHEGGI, URBANISTICA e SERVIZI PUBBLICI,
        SOCIALI E CULTURALI, sono queste: 
          
            LAVORI
            PUBBLICI
             
              
                Prosecuzione
                marciapiede in Via Monte Grappa in direzione Visome
                Manutenzione
                nuove fognature in sinistra Piave
                
                
                Ponte
                della Vittoria: Manutenzione e pulizia
                
                
                Acque
                meteoriche stradali Anconetta – Via Monte Grappa
                
                
                Pulizia
                stradale di Via Rugo
                
                
                Segnaletica
                in Via Miari
                
                
                Via
                Monte Grappa: ripristino manto stradale
            VIABILITA’
            E PARCHEGGI
             
              
                Controllo
                velocità autoveicolare in Via Monte Grappa, Via Miari, Via Col
                Cavalier e in Via Caduti Ponte S. Felice
                
                
                Incrocio
                di Via Monte Grappa con via Col Cavalier
                Disciplina
                alla viabilità e al parcheggio in Via Rugo e in Piazzetta
                Caduti Ponte S. Felice
                Transito
                via Lante e via Sanfor
                
                
                Uscita
                stradale dai civici 456 al 480 di via Monte Grappa
            URBANISTICA
             
              
                Definizione
                del Parco Fluviale del Piave
                
                
                Aree
                di verde pubblico attrezzato
            SERVIZI
            PUBBLICI, SOCIALE E CULTURALI
             
              
                Riqualificazione
                urbanistica e sociale di Borgo Piave
                
                
                Piazzola
                di fermata a Col Cavalier
                Raccolta
                rifiuti Il
        Comitato Popolare di Borgo Piave ed Oltrepiave, nel settembre 2000 ha
        avuto nuove elezioni di rappresentanti tra la popolazione, senza
        guardare la militanza politica. Anzi, per un migliore colloquio con la
        popolazione e una maggiore trasparenza, la politica è stata proprio
        allontanata dalle teorie del Comitato. Al proprio interno, ora vi sono
        Renato De Moliner, Mauro Bronzato, Anacleto Boranga, Flavio Reolon,
        Luciano Reolon, Mariarosa Da Rolt e Gabriele Crespan. Questi Signori
        sono così i referenti per qualsiasi problema tecnico sorga
        all’interno della nostra Comunità di Quartiere. All’interno del
        Comitato abbiamo rappresentanti di tutte le zone del quartiere stesso,
        unica mancanza riguarda la zona del Col Cavalier, dove non si è trovato
        nessun abitante disponibile a farsi portavoce, non disperiamo però di
        trovarlo quanto prima. 
        
         Nei
        prossimi incontri, cercheremo di farvi sapere quanto è stato richiesto,
        sviluppando punto per punto le schede esemplificative. Da
        Ronch F. 
        
        
       |