| Interno
        
         Il
        20-21 aprile un gruppo di pellegrini si recherà da Santa Caterina da
        Siena e da san Bernardino. Sarà un duetto spirituale d’eccezione.
        Anticipiamo di una settimana la festa della patrona d’Italia. Capiremo
        perché è stata scelta lei.
        
         Peregrineremo
        tra le abbazie del senese: Galano, Monte Oliveto Maggiore, Sant’Antimo
        e altre.
        
         Un
        bel viaggio a scoprire il bello da ogni verso.
        
         Esterno
        
         Dal
        28 giugno al 5 luglio visiteremo i monasteri della Romania e della
        Transilvania. Ci immergeremo nel mondo ortodosso. Cercheremo anche di
        imparare una sensibilità nuova. L’oriente pone lo Spirito Santo e la
        Vergine al cuore della vita e della devozione. Ci farà bene.
        
         Faremo
        anche unità tra due poli, senza entusiasmi superficiali e di
        convenienza, ma con vero spirito di incontro di un mondo vicino e ancora
        lontano. Sapremo apprezzare il mondo dei romeni che sono qui tra noi. E
        sono una decina.
        
         Andiamo
        all’estero per incontrare chi abita accanto a noi.
        
         Il
        pellegrinaggio è una forma di presentazione sintetica della vita. La
        vita è un 
        viaggio verso il grande tempio di Dio, la sua persona,
        bellissima. Noi sperimentiamo in poco tempo l’esperienza completa. Per
        questo scegliamo i santuari più splendidi, cerchiamo le preghiere più
        ferventi, spazzoliamo a fondo l’anima per renderla degna della gloria
        che verrà.
        
         Solo
        per questo la parrocchia organizza e sostiene queste esperienze. Davvero
        belle.
       |