L’ICONA NON E’ UN OGGETTO DEL PASSATO.
LE ICONE PORTANO UN MESSAGGIO.
NELL’ICONA TUTTO HA UN SENSO: E’ FATTA SU UN
LEGNO RETTANGOLARE
Ci ricorda la forma di una zattera che
galleggia sul mare, nella BIBBIA il mare è luogo del male e di
instabilità e la zattera rappresenta la salvezza Il legno ci ricorda
anche la croce di Gesù, salvezza per tutti noi.
OGNI VOLTA, PRIMA DI LAVORARE ABBIAMO
RECITATO UNA PREGHIERA
Come richiesta di aiuto e di illuminazione a
Gesù.
PRIMA DI TUTTO L’ABBIAMO DIPINTA CON UNO
STRATO DI GESSO BIANCO
Il bianco rappresenta il lenzuolo nel quale
fu avvolto Gesù nel sepolcro.
DOPO L’ABBIAMO DISEGNATA SECONDO UNO SCHEMA
PRECISO:
il naso lungo e dritto, come colonna del
volto gli occhi grandi: sono lo specchio dell’anima la bocca piccola :il
silenzio permette l’ ascolto la fronte alta: simbolo di saggezza.
PRIMA DI DIPINGERE LE FIGURE ABBIAMO DORATO
LA TAVOLETTA.
L’abbiamo così resa degna di accogliere Gesù
e la Madonna. L’oro riflette la luce divina.
FINALMENTE ABBIAMO POTUTO DIPINGERLA MA……
Abbiamo steso prima i colori base nella loro
tonalità più scura. Schiarendo poi in tre passaggi. È il cammino che
facciamo tutti noi uomini che ci illuminiamo quando ci avviciniamo a
Gesù.
OGNI COLORE SCELTO HA UN SIGNIFICATO
-
BIANCO simbolo di gloria
-
ROSSO simbolo di vita di umanità
-
BLU simbolo di divinità
-
VERDE simbolo di giovinezza
-
MARRONE simbolo di umiltà
-
GIALLO simbolo di dubbio
PER FINIRE ABBIAMO SCRITTO I NOMI DELLE
FIGURE
Ad esempio con le tre lettere che sono
l’abbreviazione di “COLUI CHE E’ “. Scrivere queste lettere ci aiuta a
ricordare che noi non dobbiamo venerare l’icona ,che in fondo è solo una
tavoletta dipinta, ma ciò che rappresenta .
STRANO MA VERO , COME I VERI ICONOGRAFI,
NON ABBIAMO FIRMATO LE NOSTRE OPERE PERCHE’ NON SONO DELLE OPERE D’ARTE
MA ……. LE ICONE SONO UN CAMMINO FATTO DA NOI VERSO GESU’.
E SONO PER TUTTI UNA FINESTRA APERTA VERSO
L’INFINITO UNA FINESTRA APERTA VERSO IL PARADISO.
I ragazzi di quinta e Lorella