| 
		Confessione e comunione incontro con Dio e 
		con gli altri. 
		La parabola del figliol prodigo è un 
		esempio eloquente su come c'è sempre la speranza del perdono. Quest'anno 
		per la prima volta i bambini di terza elementare si avvicinano alla 
		confessione Attraverso questo sacramento Dio ci prende per mano ci 
		accompagna ed alla fine ci accoglie con il suo sorriso di padre. Questa 
		presenza costante di Dio Padre in tutte le tappe dei cammino di 
		conversione, è una realtà che solo la fede ci rivela. 
		Altra grande tappa è la prima Comunione, 
		come  disse il Papa nella “'Ecelesia de Eucharistia”:     
		IL DONO PER ECCELLENZA. 
		Attraverso la comunione ci uniamo a Gesù in 
		modo profondo, intimo perchè Lui stesso si è donato a noi. Nella 
		comunione si concretizza tutta la fede cristiana, è il nutrimento 
		dell'anima ed esprime la nostra appartenenza alla chiesa. E' un 
		coinvolgimento di tutta la persona, mente e cuore, anima e corpo, 
		interiorità ed esteriorità. 
		Compito difficile, ma sempre sorretto dallo 
		Spirito Santo, è trasmettere ai comunicandi queste verità. Siamo tutti 
		responsabili verso questi bambini che camminano fiduciosi all'incontro 
		con Dio. Aiutiamoli a crescere forti nella fede. 
		Patriziai |