| 
		Ragazzi, forse avrete sentito qualcuno 
		dire: “Quest’anno ti cresimi, e poi abbiamo finito”. 
		Forse anche voi avrete pensato: “Dai, che 
		manca poco alla Cresima, dopo divento libero, libero di divertirmi, di 
		fare quello che voglio, di godermi la vita”. 
		Già, quante cose si fanno per divertirsi, 
		quante energie spese per ricercare un po’ di felicità!!! Ma, alla fine, 
		se ci pensate un po’, affannarsi per il divertimento non ci rende un po’ 
		schiavi? 
		E, allora, sentirsi liberi di fare 
		l’impossibile per divertirsi non ci costringe forse dentro un tunnel 
		tanto che, “quando esco di casa e mi annoio, sono molto contento”, e 
		viene da cantare, quasi come una liberazione, il motivetto tormentone di 
		Caparezza: “Sono fuori dal tunnel del divertimento”? 
		D’altra parte la gioia è necessaria per 
		affrontare le varie sfide che la vita vi propone e che spesso vi fanno 
		sentire “a terra”, di non essere “capaci”, di non essere “all’altezza”.
		 
		A volte sembrate scoraggiati e sembra di 
		sentirvi dire “lascio perdere”. 
		E’ a questo punto che entra in “gioco” lo 
		Spirito Santo  con il dono della Cresima, che, se lo vorrete, vi aiuterà 
		a trovare coraggio, forza e nuova fiducia. 
		E’ lo Spirito Santo che vi aiuterà, se 
		glielo permetterete, a liberarvi dalla noia, dalla timidezza, dalla 
		solitudine, dall’indifferenza, dall’egoismo, dalle invidie, dalla 
		pigrizia che impediscono il libero sfogo della vostra vita. 
		E’ lo Spirito Santo che vi farà ragazzi 
		liberi, in pace con se stessi e con gli altri, capaci di costruire un 
		mondo nuovo e più giusto. 
		Che ne dite di queste possibilità che lo 
		Spirito Santo nella Cresima vi offre? 
		Non vi sembra bello che la Cresima vi renda 
		liberi di offrire il vostro impegno perché in famiglia non ci siano 
		troppi “ musi lunghi” ma un dialogo sincero? 
		Che vi renda liberi di crescere 
		armoniosamente assieme ai vostri compagni? 
		Che vi renda liberi di stare vicino a chi 
		soffre e ha bisogno di aiuto? 
		Che vi renda liberi di essere presenti con 
		le proprie capacità in parrocchia e alla messa per imparare ad amare 
		come Gesù?. 
		Ci assicura il Papa: “La Cresima vi renderà 
		liberi di volare ad alta quota, di essere tra coloro che mirano a mete 
		degne di figli di Dio, glorificando Dio con la vostra vita”. 
		Ma il dono della Cresima è tanto prezioso 
		quanto discreto e silenzioso, lavora dentro di voi se glielo permettete, 
		realizzando la vostra vera liberà, dando respiro ai vostri desideri più 
		autentici e slancio verso il Bene. 
		Daniela |