| 
		Le attività della stagione estiva sono 
		importanti. 
		Partiamo dai ragazzi. 
		I 
		L CAMPEGGIO 
		Tempo dal 24 al 31 luglio, al Villaggio San 
		Paolo del Cavallino. 
		Le iscrizioni vanno fatte al più presto in 
		parrocchia. 
		Il tema del campo: i grandi educatori, 
		visti da vicino. 
		Gli animatori sono un bel manipolo. 
		Vogliamo passare un bellissima vacanza ed 
		esperienza di vita. Il frutto lo coglieremo fra qualche lustro. 
		  
		LE GITE 
		In montagna rinsalderemo la muscolatura e 
		l’amicizia. 
		Le mete previste, salvo variazioni di 
		necessità, i seguenti sabati:. 
		19 giugno         al Sella e Sasso Piatto 
		17 luglio           al Falier 
		7 agosto           Nuvolau dal Giau 
		4 settembre      Col dei Bos e Tofane 
		Partenza alle 7.00  Arrivo 18.00 circa. 
		Equipaggiamento: scarponi e ombrello.
		 
		Le gite sono per famiglie, di facile 
		percorso, scampagnate in alta quota con qualche cima. 
		Anche qualche emozione bisogna mettere in 
		programma, sempre non previste. 
		  
		IL PELLEGRINAGGIO I SANTI DELL’UNGHERIA 
		26 giugno – 3 luglio 
		Due sono i santi dell’UNGHERIA: SANTO 
		Stefano re, e santa Elisabetta regina. 
		Inoltre in questa nazione sono sorte una 
		costellazione di abbazie, che nel tempo hanno portato cultura, civiltà, 
		fede. Alla riscoperta delle radici cristiane dell’Europa è opportuno 
		conoscere il luoghi dove sono morti coloro che hanno difeso la nostra 
		civiltà anche con la vita. 
		Viaggia re è conoscere la storia, penetrare 
		la cultura e soprattutto incontrare i compagni di viaggio, che sono la 
		storia di oggi. 
		  
		LE VACANZE PER TUTTI 
		Andremo ai mari e ai monti. Non 
		dimentichiamo la messa la domenica e l’occhio vigilante su quanto accade 
		e ci circonda. Aperti a tutto, ma con prudenza e sapienza. 
		Alla fine potremo arricchire gli altri 
		delle nostre esperienze. Grazie 
		don Claudio |