| 
		Le commissioni del Consiglio Pastorale 
		Il Consiglio Pastorale non è tutta la 
		Comunità  parrocchiale, ma è ciò per cui la Parrocchia può essere 
		Comunione - comunità – segno, ed è strumento principe per la 
		partecipazione dei fedeli laici alla vita della parrocchia. 
		 Il Consiglio Pastorale si compone al suo 
		interno delle commissioni previste dalla nostra parrocchia, in 
		particolare abbiamo la commissione caritas, quella per la catechesi e 
		quella per la liturgia, che costituiscono le basi portanti della vita 
		comunitaria parrocchiale. Esiste una quarta commissione, quella 
		economica, che si occupa degli aspetti economico-amministrativi della 
		vita parrocchiale, che qui non approfondiamo. 
		Le proposte elaborate dalle tre commissioni 
		confluiscono nel Consiglio Pastorale per una programmazione coordinata. 
		Compiti delle Commissioni 
		Nell’ambito della catechesi: 
		 
			
			
			catechesi dei bambini (catechismo), 
			catechesi dei giovani, catechesi degli adulti, gruppo della parola, 
			evangelizzazione della famiglia, corsi prematrimoniali, catechesi 
			prebattesimale, preparazione alla cresima (in generale la 
			preparazione ai Sacramenti), ecc. 
		Nell’ambito della liturgia: 
		 
			
			
			educare alla preghiera, valorizzare la 
			domenica ed i momenti “forti” quali l’Avvento e la Pasqua, rendere 
			viva la celebrazione dell' Eucarestia e della Riconciliazione, corsi 
			per i lettori, coro, canti, ecc. 
		Nell’ambito della testimonianza:
		 
			
			
			formare alla carità come criterio di 
			vita, educare i bambini, i giovani, la famiglia ad evitare il 
			superfluo, sensibilizzare all’attenzione per gli ultimi, impegnarsi 
			nel sociale, educare alla missione, alla solidarietà, l’assistenza 
			agli anziani, ecc. 
		Il piano Pastorale Parrocchiale che ne 
		consegue è un progetto che affonda le radici nel presente ma guarda al 
		futuro. Non rimane che augurare buon lavoro al nuovo Consiglio ! 
		Dimitri |