| 
		C R O 
		N A C A          | 
	
		| 18 marzo | Via Crucis a S .Rocco  animata dalla nostra 
		parrocchia. Partecipano i bambini del catechismo. Ogni classe presenta 
		il personaggio del Vangelo indicato dalle letture e dalle riflessioni: 
		il ladrone, Maria, Giovanni, Gesù, Giuseppe d’Arimatea, La Maddalena.La 
		celebrazione riesce bene. Sono presenti molte persone e tanti bambini. | 
	
		| 20 marzo | 
		 il banchetto della solidarietà  per il 
		Progetto Gemma, aiuto ad una mamma in attesa, organizzato dai bambini, 
		dalle famiglie e dalle catechiste, raccoglie circa euro 1.300. 
		Al  pomeriggio, con don Luigi, in 
		pellegrinaggio a  Madonna Parè in preparazione alla Pasqua.  Suggestivo 
		il posto, interessante la storia, raccontata a voce dalla  Signora 
		custode della  chiesetta e molto spontanee e sentite le preghiere dei 
		partecipanti. Visitiamo poi il sito archeologico nei pressi della 
		chiesetta e il capitello  che ricorda lo scrittore Buzzatti. 
		Infine don Luigi ci porta dalla signora 
		“Maria Postina” a  Limana, che ci accoglie con squisita ospitalità e ci 
		offre un caffé davvero speciale di cui ringraziamo ancora 
		affettuosamente. | 
	
		| Settimana Santa | 
		 Lunedì, martedì, mercoledì, dalle ore 
		16 alle 17,30, adorazione eucaristica. Giovedì Santa Messa della Cena 
		con la Lavanda dei piedi ai bambini che faranno la Prima Comunione. 
		Venerdì celebrazione della Croce e sabato Veglia pasquale alle 20,30 con 
		la benedizione del fuoco, del cero, dell’acqua battesimale. In duomo 
		alle 23 celebrazione con il battesimo, cresima e prima comunione di 
		Manola Boccanegra che noi abbiamo seguito passo passo nei riti di 
		preparazione. E’ emozionante e commovente perché non capita spesso che 
		un adulto decida di farsi cristiano. | 
	
		| 27 marzo | 
		Pasqua. Viene celebrata solennemente con la 
		partecipazione del nostro bravissimo coro. Vengono benedette le uova e 
		donate a ciascuno dei presenti come segno della vita nuova, della 
		Risurrezione. Il gruppo dei giovani ha preparato il tradizionale ROLO 
		per la gioia dei più piccoli e passatempo per i più grandi. | 
	
		| 2 aprile | 
		Il coro di Pieve d’Alpago, nostro ospite, 
		canta per noi alla s. Messa delle ore 18. Un gruppo affiatato, belle 
		voci e voglia di fare amicizia. 
		L’accoglienza è curata soprattutto dal 
		nostro coro che prepara un rinfresco e intrattiene gli ospiti con 
		cordiale allegria. | 
	
		| 16 – 17 aprile | 
		Gita in Toscana. Una cinquantina di 
		persone, famiglie, un bel gruppo affiatato. La meta: Pistoia con le sue 
		belle chiese, Collodi e il parco Pinocchio per la gioia dei piccoli e la 
		splendida villa Garzoni con il suo giardino tra i più belli d’Italia. 
		Poi Vinci e il museo Leonardo  molto curioso e interessante. Quindi la 
		splendida Pisa ed i suoi miracoli architettonici e pittorici, che 
		meraviglia! Infine Calci e la sua Certosa così  ben spiegata dalla 
		guida. Ultima tappa LUCCA, la sua magnifica cattedrale, il Volto Santo, 
		Ilaria del Carretto e la bellissima chiesa di s. Michele. Il tempo non è 
		stato bello ma l’insieme molto bello soprattutto per l’armonia e 
		l’allegria stabilitesi nel gruppo. Forse in autunno un’altra gita . 
		Grazie don  | 
	
		| 1 maggio | 
		Fioretto.Alle 20.30 ogni giorno esclusi i 
		sabati e le domeniche. Partecipano tanti bambini anche piccoli (30-40) e 
		sono fedeli nell’animare i canti con Gabriele e le chitarre e nella 
		recita del rosario. Dato che siamo nell’anno eucaristico d. Luigi ogni 
		sera racconta un avvenimento miracoloso accaduto riguardante 
		l’Eucaristia. Il giorno dopo tre domande sull’episodio e tre lecca-lecca 
		ai più veloci nel dare la risposta esatta. Una tesserina testimonia la 
		presenza. Alla fine un premio … | 
	
		| 8 maggio | 
		Prima Comunione di tredici dei nostri 
		bambini. Cerimonia commovente con i bambini disposti come a una cena 
		attorno al tavolo. Loro hanno animato le letture, l’offertorio con i 
		significativi doni, le preghiere. Il coro ha solennizzato  e allietato 
		con i canti. Anche le decorazioni floreali meritano un applauso.  | 
	
		| 22 maggio | 
		S. Rita.  Vengono benedette le rose e 
		distribuite ai presenti. Una tradizione che ricorda la vita di questa 
		venerata santa che con la pace e l’amore ha sconfitto la vendetta e la 
		cattiveria. | 
	
		| 29 maggio | 
		Festa della parrocchia, come da tradizione 
		al campo del Piave. Bella giornata, buono il cibo, molti gli intervenuti 
		(180). Un gruppo-lavoro eccezionale che ha lavorato in armonia oltre che 
		con competenza. Grazie veramente a tutti quelli che in vario modo hanno 
		collaborato. | 
	
		| 3 giugno | 
		Consiglio Pastorale e degli Affari 
		economici con la presenza di don Rinaldo. Vengono esaminati vari punti 
		all’ordine del giorno. | 
	
		| 5 giugno | 
		 Viaggio a Rimini.  Un pullmann e due 
		pulmini. E’ un premio per i bambini fedeli al fioretto e diligenti nel 
		completare le schede. Una gita delle famiglie, bellissima! Sosta a 
		Pomposa per una messa speciale in quella particolare e stupenda cornice. 
		Poi a Rimini al Parco dell’Italia in 
		miniatura, dove bambini (ed  adulti!) si sono divertiti per tutto il 
		pomeriggio ad osservare i monumenti delle città italiane ed europee e a 
		godere delle diverse allettanti attrazioni. Al ritorno, un po’ di coda 
		ha sfasato l’orario di arrivo, ma è stata comunque una bella gita. | 
	
		|   | 
		 G i a c o m i n a  | 
	
		|  |  |  |  |