| 
		  Quest’anno, per vari motivi, abbiamo 
		ritenuto utile unire la prima e la seconda media in un unico gruppo di 
		catechesi. 
		  Anziché seguire il testo, abbiamo 
		preferito proporre subito ai ragazzi le radici dell’umanità e della 
		stessa fede di Gesù, come premessa (sottintesa) all’anno liturgico. 
		 Grazie alla buona volontà di genitori e 
		ragazzi ci siamo ritrovati a Col Cumano per riflettere sull’attualità 
		della nostra fede, seguendo le tracce di Abramo e di Davide. 
		 In Quaresima, con l’arrivo di don Luigi, 
		abbiamo sentito il bisogno di ripetere questa bella esperienza. Genitori 
		e ragazzi hanno accettato con interesse. Due erano i motivi del nostro 
		ritrovarci: rinfrancare il nostro rapporto col Signore e ravvivare la 
		nostra amicizia. E’ stata una occasione speciale per farci conoscere da 
		don Luigi. 
		 Nel frattempo, durante gli incontri 
		del mercoledì,abbiamo approfondito i valori contenuti nei vangeli del 
		giovedì, venerdì e sabato santi; cosi durante la veglia pasquale i 
		ragazzi sono stati in grado di presentare brevemente i “segni” della 
		benedizione del fuoco nuovo e dell’acqua. 
		Recentemente, tramite la lettura della 
		conversione di s. Paolo, si sono avvicinati agli “Atti degli Apostoli”. 
		Speriamo di averli aiutati ad ascoltare la Parola con più interesse. 
		L’entusiasmo dei ragazzi, la partecipazione 
		dei genitori e la guida di don Luigi ci sono stati preziosi: ne avevamo 
		bisogno! Con gioia ringraziamo tutti e in particolare il Signore che ci 
		ama e ci segue sempre. 
		Possiamo anche affermare che le presenze 
		sono state complessivamente buone; i ragazzi, nonostante la loro 
		appartenenza a classi diverse, si sono amalgamati bene. 
		Il prossimo sarà un anno impegnativo e 
		straordinario: l’anno della Cresima: 
		 Lorella e Pia |