| 
		Consiglio parrocchiale 
		Il 1° settembre c'è stata una seduta 
		ordinaria del Consiglio pastorale parrocchiale; quasi tutti i presenti 
		hanno approvato il verbale della seduta precedente. 
		E stato sostituito un consigliere con 
		l'avente più voti: Boranga Giacomina. 
		Il parroco ha dato relazione sulle 
		attività estive. 
		GREST, campeggio al Cavallino ed alcuni 
		consiglieri sono intervenuti lo-dando le iniziative che meritano 
		continuità e sono passibili di miglioramento: il Crest, con altre 
		proposte oltre quelle realizzate ed il campeggio presenta il problema 
		del numero rilevante di utenti e di animatori non della parrocchia. A 
		tempo e luogo si discuteranno le migliorie. Accenni al catechismo che su 
		impegno pre-cedente delle catechiste verrà incentrato prevalentemente 
		sulla Bibbia. 
		Il quadro della pittrice Bruna Cornaviera 
		donato alla chiesa verrà montato ai lati dell'altare in corrispondenza 
		con l'Angelo annunziante della stessa artista. 
		Il parroco chiede se ci sono cose da 
		migliorare nelle celebrazioni e in altri campi: si accenna alle 
		chitarre ed ai nuovi canti in chiesa come, del resto avevano già 
		previsto le catechiste; si auspica una pagina "giovane" per il 
		bollettino parrocchiale e ben venga! 
		Alcune proposte accennate per il gruppo 
		giovani e per quello biblico che però faranno le loro scelte. 
		Interventi materiali sono previsti per: 
		A - L'impianto di diffusione in chiesa 
		specie per le persone ai lati o alle spalle del celebrante; 
		B - L'accesso alla chiesa direttamente dal 
		portone centrale e l'ipotesi di la-sciarla aperta anche durante il 
		giorno con il potenziamento dell'allarme per proteggere i beni 
		artistici. 
		 ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤ 
		In seguito è venuto a galla il problema 
		dell'otturamento di una conduttura nel vano della vecchia canonica che 
		produce tanfo nella parete della chiesa. A ciò si ovvierà al più 
		presto. Vengono infine scelti dei rappresentanti per il Consiglio 
		foraniale: Silvia, Flavio e Marco che saranno presenti ad una riunione 
		congiunta delle parrocchie della città. 
		La seduta si conclude verso le 22.30. 
		  
		Consiglio foraniale 
		Il nuovo Consiglio pastorale foraniale si 
		è insediato il 18 settembre alle 20.30 nella sala parrocchiale di 
		Loreto; presieduto da mons. Rinaldo Sommacal vedeva 36 presenti ed 11 
		assenti giustificati in rappresentanza delle 14 parrocchie, dei 
		religiosi della forania e dell'ospedale. 
		Si decidono 4 commissioni di lavoro: 
		cultura ed evangelizzazione, liturgia, caritas e giovani e famiglia. 
		Richiamate alcune scadenze imminenti quali 
		un incontro per separati e divorziati il 22 ottobre, l'ostensione della 
		Trasfigurazione del Tiziano a S.Rocco nel mese di ottobre e la festa di 
		S. Martino, ciascuna commissione si apparta per l'e-lezione del 
		presidente al termine della quale la seduta è tolta; la prossima si 
		terrà il 5 febbraio 2006 alle 20.30 
		Il cronista |