| 
				Gruppo sinodale 
				foraniale 
				È un gruppo di 
				persone scelte tra le varie parrocchie della forania, oggi 
				allargata anche a Castion, Cadola e Limana, che dovrebbe capire 
				cosa fare per riuscire ad interessare le persone del nostro 
				ambiente alla realtà cristiana. 
				Il 
				20 maggio i 
				rappresentanti di tale gruppo si sono riuniti rilevando una 
				certa vitalità nelle parrocchie che realizzano dei progetti con 
				un numero di laici impegnati in crescendo: si nota una grossa 
				mobilità tra le persone che blocca la continuità delle 
				esperienze. 
				Si esorta alla 
				collaborazione, all'impegno nella comprensione reciproca, aperti 
				anche a chi vive ai margini della comunità ecclesiale. 
				Alcune proposte: 
				* trovare laici per 
				l'annuncio collegato con la Bibbia; 
				* offrire 
				esperienze interessanti e nuove ai giovani; 
				* aprirsi alle 
				necessità dei più emarginati e poveri; 
				* trovare il 
				sistema per accogliere le nuove famiglie specie nella 
				celebrazione domenicale; 
				* preparare le 
				coppie al matrimonio e seguire gli sposi e le famiglie giovani; 
				* dialogo con la 
				città specie nell'ambito delle iniziative artistico-culturali. 
				Non c'è stato un 
				Consiglio parrocchiale. Tuttavia parecchi consiglieri hanno 
				seguito ed animato le attività del momento: sala dell'ex 
				conceria promessa dal Comune (proposte varie), impostazione del 
				campeggio marino e dell'attività estiva, festa della parrocchia, 
				Fioretto del mese di maggio, conclusione del catechismo. Un 
				grazie a tutti ed in particolare a don Giuseppe Fant che oltre 
				alle celebrazioni festive e infrasettimanali ha seguito il 
				Fioretto serale.  
				Civicus 
				Mani tese 
				Una delle qualità 
				della parrocchia è di andare incontro a particolari necessità 
				del luogo o del mondo senza pretendere di risolvere i problemi 
				scottanti di singoli o della società ma con la certezza di 
				recare un aiuto a chi ha bisogno.   
				Progetto Gemma 
				Dopo l'aiuto 
				offerto alla famiglia di Tamara in quel di Chiari (BS) la 
				giornata della vita di quest'anno colorata con le primule ed 
				altri doni ha dato un aiuto prenatale ed anche dopo per un'altra 
				mamma di Civitavecchia che è in attesa di un bimbo. 
				Nel frattempo il 
				CAV di Civitavecchia con l'attestato di adozione a distanza ci 
				ha inviato un DVD con la storia di Santa Gemma Gal ani ed un 
				filmato su due fatti di attualità riferiti alla Madonna. Tale 
				breve documentario è stato visto e discusso nell'ultimo incontro 
				del gruppo di adulti che ha fatto il bilancio stili attività 
				dell'anno trascorso. 
				La somma raccolta 
				ed inviata è di euro 3.000. |