| 
				
				 Sono continuati nello scorso 
				periodo gli incontri mensili del Gruppo Famiglia della nostra 
				Parrocchia. 
				Il gruppo è formato da otto 
				coppie di sposi, più il Parroco, che una domenica al mese si 
				incontrano per un intero pomeriggio. Al centro la trattazione 
				(ascolto e dibattito) di  temi che interessano la coppia. Gli 
				argomenti sono scelti di comune accordo. Contorno essenziale il 
				rapporto di familiarità che si crea tra i partecipanti, anche 
				nei momenti di pausa e, talora, nella cena conclusiva. 
				All’incontro partecipano, 
				utilizzando il tempo su misura per loro, anche alcuni dei 21 
				figli delle coppie. 
				Riportiamo le brevi 
				impressioni di alcune delle coppie protagoniste dell’esperienza. 
				«Gli incontri sono una 
				occasione per staccarci dal ritmo frenetico della vita di tutti 
				i giorni e dedicare un po’ di tempo a “noi coppia” per 
				continuare a crescere insieme. 
				Riflettendo e confrontandoci 
				anche con altre coppie, condividiamo le nostre esperienze su 
				temi che altrimenti non affronteremmo soprattutto per pigrizia 
				ed impegni quotidiani. 
				Anche se all’inizio avevamo 
				delle riserve pensando a delle domeniche pomeriggio noiose e 
				perditempo, gli incontri si sono in realtà rivelati sempre molto 
				piacevoli e costruttivi.»  
				Barbara ed Alberto 
				"Il gruppo famiglie" è 
				un’utile esperienza che arricchisce la mente ma soprattutto lo 
				spirito. 
				Condividere pensieri ed 
				esperienze, esprimere i propri stati d’animo del quotidiano ad 
				altre coppie di sposi, rende l’individuo, che nei tempi attuali 
				è sempre più solo, forte e consapevole di vivere nella grazia 
				del Signore, allontanando, per quanto possibile, lo sconforto 
				che spesso la vita ci riserva. 
				I temi trattati danno modo 
				alle coppie di ”raccontare” comportamento ed atteggiamenti nei 
				confronti dei figli e del coniuge, approfondendo tematiche a 
				volte sottovalutate. 
				Imparare ad essere un bravo 
				genitore e marito/moglie non è così scontato perché si è degli 
				eterni apprendisti e non ci sono ricette e regole valide per 
				tutti. 
				Ogni nostro comportamento e 
				decisione deve essere adeguato nei modi e nei tempi. 
				Negli ultimi due incontri 
				(febbraio-marzo) abbiamo approfondito l’importanza 
				dell’”ascolto” come mezzo di captazioni di situazioni e 
				sentimenti della persona che ci è vicina. Ciò è fondamentale per 
				acquisire una ragionevole serenità nell’affrontare i problemi 
				piccoli o grandi della vita quotidiana. 
				La serietà degli argomenti 
				trattati è sempre accompagnata da momenti gradevoli di 
				condivisione di biscotti e torte che rendono allegri gli 
				incontri.   
				Antonella e Marco   |