
(posizionare il mouse sulla foto per ingrandirla)
|
|
|
CRESIMA: IL
DONO DELLO SPIRITO |
UN
LETTORE SPECIALE |

Cresima a Borgo Piave 19 ottobre 2013: i
protagonisti principali della Celebrazione. (da
sinistra in
basso) Francesca de Bon, Alice Sophie De Bona, Elisa
Dalpiaz, Clarissa Della Colletta; Giacomo de Biasio, il
vescovo mons. Giuseppe Andrich, il Parroco don Giuliano
Follin, Natan Sommacal. |

1
dicembre 2013 - Renato Canton legge la Parola di Dio
nella prima domenica di Avvento. |
|
INCONTRI DI
CATECHISMO |

Dicembre
2013 - I Ragazzi delle Medie, con la presenza delle
Catechiste, cantano, mentre l’animatore del canto fa,
per un momento il fotografo.
|

Il gruppo
delle elementari nella sala "Don Sergio Manfroi" impara
a cantare con la guida esperta di Renata, catechista ed
insegnante, già direttrice di Coro.
|
|
FESTEGGIATO IL
NOSTRO PATRONO E DON LUIGI DE COL |

6 dicembre
2013 - Don Luigi in una sua tipica espressione
mentre saluta i presenti alla celebrazione. |

6
dicembre 2013 - Arturo, a nome della Comunità
parrocchiale consegna a don Luigi un dono: un volume
sull’arte sacra.
|

6
dicembre 2013 - Il Coro polifonico del CTG che
ha offerto il concerto di S. Nicolò in memoria di don
Sergio Manfroi fondatore e direttore, no alla sua morte,
del coro stesso.
|
|
|
|
|
GRAZIE, MARIA |
40° DI MATRIMONIO |

5
dicembre 2013 - Il
gruppo dei giovanissimi che ha accompgnato S. Nicolò nel
suo giro per le case della Parrocchia nella sera di S.
Nicolò. |

La sig.
Maria davanti alla sua casa, con in braccio la sua
piccola affettuosa “Neve”. |

Angelo
Zandegiacomo e Daniela De Bona hanno festeggiato lo
scorso 14 settembre il loro 40° anniversario di
Matrimonio. Con i figli ed i loro familiari hanno
ringraziato il Signore insieme alla Comunità
parrocchiale.l
grazie per il doni ricevuti |
|
CRONACA DI VITA
PARROCCHIALE ... LA NOSTRA STORIA |

19
ottobre 2013 - Cresimandi e Genitori alla fine della
celebrazione con il Vescovo ed il Parroco. |

24
novembre 2013 - Il gruppo Famiglia nel cortile
interno a S.Vittore di Feltre. |

9 - 10
dicembre 2013 - Marco ed Angelo impegnati con le
castagne da arrostire.
A destra:
“Castagnata” dopo la Messa sulla piazzetta davanti alla
Chiesa. |

9 - 10
dicembre 2013 - “Castagnata” dopo la Messa sulla
piazzetta davanti alla Chiesa. |

8
dicembre 2013 - La sala “don Sergio Manfroi” con
alcuni protagonisti del pomeriggio passato insieme. |

30
novembre 2013 - La copertina del libro di don
Claudio. |
|
|
NEL
BATTESIMO RINATI A VITA NUOVA |
LAUREA |

De
Salvador Anna di Lorenzo e di Tormen Valentina nata
il 23 agosto 2013 e battezzata
il 27
ottobre 2013; da Belluno-Cavarzano |

Zaia
Nicolò di Michele e di Mascanzoni Francesca nato il
20 dicembre 2012 e battezzato
il 3
novembre 2013; da via dei Molini. |

Enrico
Libralato di Ruggero e di Lucia Tormen si è
brillantemente laureato in Economia e Management
all’Università degli Studi di Trento il 22 luglio 2013.
Felicitazioni al neo- |
|
|
|
NOI LE
RICORDIAMO ... VIVANO IN DIO (... da fuori
parrocchia) |
|

Wilma
Nardello vedova di Adami Bruno, morta il 24 novembre
2013, all’età di 88 anni. Nata a Cavarzano si era
trasferita da bambina a Borgo Piave dove ha abitato fino
al 1979 e dove si era formata una sua Famiglia. Con
questa era poi ritornata a Cavarzano, dove, in casa con
la figlia Barbara, ha trascorso gli ultimi anni della
sua vita. |

Bortot
Agnese morta il 13 dicembre 2013 all’età di 95 anni.
Originaria di Belluno era andata ad abitare, sposa di
Giocondo De Pasqual, a Casan di Ponte nelle Alpi.
Rimasta vedova già nel 1952 e negli anni sessanta morta
la suocera, si era trasferita con i figli all’Anconetta
e dal 1986 a Cavarzano. Lascia i figli Nerio (a Bologna)
e Giò (a Cavarzano).per il doni ricevuti |
|
|
DAL COMITATO
POPOLARE DI BO0RGO PIAVE E OLTREPIAVE |

Intervento dell'Amministrazione comunale
per una
maggior sicurezza dei pedoni alla rotatoria di Via Monte
Grappa con via Col Cavalier
(Foto a
cura della Redazione del Bollettino). |

Interventi dell'Amministrazione comunale
per una
maggior sicurezza dei pedoni nell'attraversamento
pedonale di via Monte Grappa.
(Foto a
cura della Redazione del Bollettino). |
Interventi
dell'Am |
|
|
|