Sfogliando in questi giorni la
raccolta del Bollettino parrocchiale “La Campana”, scritto per molti
anni dal compianto Mons. Palatini, ho potuto seguire le tappe della
preparazione, della inaugurazione e della storia benefica del nostro
Asilo. Quanti sacrifici e quante preoccupazioni gli è costata
quest'opera! Il primo accenno lo trovo nel numero del giugno 1922:
“Una commissione ha conchiuso un contratto per l'acquisto della sala
che porta il nome di "Circolo Tersicore" e che serve per feste
da ballo. La intenzione dell'acquisto è di usare di detta sala per uno
scopo più umanitario a vantaggio del Borgo”.
Settembre
1922: “L'idea di un Asilo
ha trovato molti consensi ed anche i primi generosi benefattori, tra cui
S. E. Monsignor Cattarossi, Don Giuseppe Da Corte e lo stesso Mons.
Palatini”.
Gennaio
1923: “Appena il locale sarà
libero, cioè a metà marzo, si faranno subito i lavori necessari per
adattarlo allo scopo, coll'aiuto, che non mancherà certo, delle
famiglie del Borgo e dei generosi”.
Febbraio 1923: si parla della cifra
necessaria, £. 40.000, un vero capitale per quegli anni.
Giugno 1924: la Commissione edilizia
ha approvato il progetto preparato dal geom. Enrico Covolan su
indicazioni dell'ing. comm. Adriano Barcelloni Corte. |
|
Il numero dell'ottobre 1924
pubblica il disegno della facciata dell'Asilo, già in fase di
completamento. Sotto trovo queste significative parole: “L'opera è
sorta modestamente e silenziosamente: modestamente e silenziosamente
continuerà la sua vita per il maggior bene delle famiglie e dei piccoli
figli di Dio. Il Signore ed i buoni non lo dimenticheranno”. Le
offerte continuano numerose. Fra queste molti “sassolIni”.
Giugno 1925: “Il Borgo e la
Parrocchia attendono con impazienza le Suore a cui affidare i bambini ed
i fanciulli, conoscendo quale spirito di sacrificio, quale affetto
materno, quale pazienza animi queste creature, il cui unico scopo è il
bene”.
Nel numero dell'agosto 1925 trovo
scritto: “Dio sia lodato! A ottobre l'Asilo San Nicolò potrà esser
aperto”.
Domenica 8 novembre
1925, con
cerimonia semplice e simpatica, fu inaugurato e benedetto da S. E. Mons.
Cattarossi. Troveremo scritto in Cielo tutto il bene che in questi
quarant'anni di attività le buone Suore hanno fatto a parecchie
generazioni.
Il prossimo anno ricorre il 40° di
vita del nostro Asilo: potremo preparare per allora qualche utile
sorpresa? Ne riparleremo.
|