Capitolo 10
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Missione
dei discepoli |
Ritorno
dei discepoli |
Il
Vangelo rivelato ai piccoli |
Il
buon Samaritano |
Marta
e Maria |
|
|
|
|
 |
 |
Missione
dei Discepoli
|
inizio
Vangelo
|
inizio
Capitolo
|
opo(1) questi fatti il Signore
designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in
ogni città e luogo dove stava per recarsi. (2)Diceva loro: «La messe è
molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché
mandi operai per la sua messe. (3)Andate: ecco io vi mando come agnelli
in mezzo a lupi; (4)non portate borsa, né bisaccia, né sandali e non
salutate nessuno lungo la strada. (5)In qualunque casa entriate, prima
dite: Pace a questa casa. (6)Se vi sarà un figlio della pace, la vostra
pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. (7)Restate in
quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l'operaio è degno
della sua mercede. Non passate di casa in casa. (8)Quando entrerete in
una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà messo dinanzi, (9)curate
i malati che vi si trovano, e dite loro: Si è avvicinato a voi il regno di Dio.
(10)Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite
sulle piazze e dite: (11)Anche la polvere della vostra città che si è
attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il
regno di Dio è vicino. (12)Io vi dico che in quel giorno Sòdoma sarà
trattata meno duramente di quella città. (13)Guai
a te, Corazin, guai a te, Betsàida! Perché se in Tiro e Sidone fossero stati
compiuti i miracoli compiuti tra voi, gia da tempo si sarebbero convertiti
vestendo il sacco e coprendosi di cenere. (14)Perciò nel giudizio Tiro e
Sidone saranno trattate meno duramente di voi.
(15)E tu, Cafarnao, sarai
innalzata fino al cielo? Fino agli inferi sarai precipitata! (16)Chi
ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me
disprezza colui che mi ha mandato».
|
|
|
|
|
 |
 |
Ritorno
dei discepoli
|
inizio
Vangelo
|
inizio
Capitolo
|
(17)
settantadue tornarono pieni di gioia dicendo: «Signore, anche i demòni si
sottomettono a noi nel tuo nome».
(18)Egli disse: «Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore. (19)Ecco,
io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e gli scorpioni e
sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare. (20)Non
rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi
piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli».
|
|
|
|
|
 |
 |
Il
Vangelo rivelato ai piccoli
|
inizio
Vangelo
|
inizio
Capitolo
|
n(21)
quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti
rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste
cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre,
perché così a te è piaciuto. (22)Ogni cosa mi è stata affidata
dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il
Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare». (23)E volgendosi ai
discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi
vedete. (24)Vi dico che molti profeti e re hanno desiderato vedere
ciò che voi vedete, ma non lo videro, e udire ciò che voi udite, ma non
l'udirono».
|
|
|
|
|
 |
 |
Il
buon Samaritano
|
inizio
Vangelo
|
inizio
Capitolo
|
n(25) dottore della legge si alzò
per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?».
(26)Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi
leggi?». (27)Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il
tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua
mente e il prossimo tuo come te stesso». (28)E Gesù: «Hai
risposto bene; fà questo e vivrai». (29)Ma quegli, volendo
giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?». (30)Gesù
riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a
Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne
andarono, lasciandolo mezzo morto. (31)Per caso, un sacerdote scendeva
per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. (32)Anche
un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. (33)Invece un
Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe
compassione. (34)Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi
olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si
prese cura di lui. (35)Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede
all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo
rifonderò al mio ritorno. (36)Chi di questi tre ti sembra sia stato il
prossimo di colui che è incappato nei briganti?». (37)Quegli rispose:
«Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Và e anche tu fà lo
stesso».
|
Il Buon Samaritano - Feti
Domenico 1623 - Galleria dell'Accademia (Venezia)
|
|
|
|
 |
 |
Marta
e Maria
|
inizio
Vangelo
|
inizio
Capitolo
|
entre(38) erano in cammino, entrò
in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. (39)Essa
aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù,
ascoltava la sua parola; (40)Marta invece era tutta presa dai molti
servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella
mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». (41)Ma Gesù
le rispose: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, (42)ma
una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore,
che non le sarà tolta».
|
Marta
e Maria -Jan Vermeer 1632-75 - National Gallery of Scotland Edimburgo |