| 
				 
				 
				 
				La 
				preparazione dei cristiani di Belluno-Feltre al Natale è stata 
				anche segnata dalla proposta della Caritas diocesana “Avvento di 
				Fraternità”. 
				Una iniziativa che 
				di anno in anno segnala e sostiene concretamente delle 
				situazioni che chiedono la nostra attenzione e la nostra 
				condivisione. 
				Quest’anno il 
				progetto proposto prevede due obiettivi: 
				Aiutare le famiglie 
				con bambini che hanno difficoltà economiche per il dopo scuola; 
				sono soprattutto famiglie con un solo genitore e figli. 
				Sostenere e 
				promuovere nuove strutture che accolgono bambini e ragazzi per 
				il doposcuola. 
				  
				 Obiettivi, quelli 
				indicati che coinvolgono anche la nostra città ed il nostro 
				quartiere. 
				La nostra raccolta 
				di aiuti non basta. Siamo chiamati ad avere presente problemi e 
				situazioni concrete. Siamo chiamati a segnalare eventuali 
				esigenze, specie se sono emergenze. 
				Forse accanto 
				all’aiuto economico potremo dare la nostra disponibilità per un 
				servizio di risposta, per una “accoglienza” di bambini e 
				famiglie in difficoltà. 
				La attenzione verso 
				i bisogni concreti dei nostri fratelli e vero stile di carità, 
				ovviamente non finisce con l’Avvento ed il Natale. Ci è 
				richiesto come stile di vita cristiana. Ognuno di noi è chiamato 
				ad essere “antenna” che capta bisogni, prospetta risposte, fa’ 
				il possibile per delle azioni concrete. 
				  
				GENEROSITà ALLE 
				MESSE DI NATALE 
				Le offerte raccolte 
				alle S. Messe di Natale andranno tutte per questa iniziativa. 
				Sarà sicuramente un segno di attenzione che si concretizza con 
				generosità. 
				Già è stata 
				segnalata una “emergenza” alla quale daremo, con questi mezzi, 
				una risposta concreta. 
				Accogliendo i 
				Bambini accogliamo Gesù. Avvento, Natale di Fraternità. 
				 |