| 
				 
				   
				
				
				 Domenica 
				9 novembre u.s. ha iniziato ufficialmente il suo ministero di 
				Parroco don Giuliano. La solenne e partecipata celebrazione ha 
				avuto uno dei momenti più significativi nel saluto rivolto al 
				nuovo Parroco da Flavio Reolon, vice presidente del Consiglio 
				pastorale. Ne riportiamo il testo integrale: 
				A 
				nome del Consiglio 
				Pastorale che rappresento e di tutta la comunità parrocchiale, 
				desidero porgere un sincero BENVENUTO a Don Giuliano, nuovo 
				Parroco residente della nostra chiesa dedicata a S. Nicolò, al 
				santo della carità, al santo fra i più popolari della 
				cristianità, esternandogli la nostra soddisfazione, la nostra 
				sincera amicizia, la nostra stima e rispetto, consapevoli di 
				iniziare, da oggi, una nuova pagina della nostra storia e, 
				perciò, fiduciosi di stabilire rapporti di reciproca attenzione, 
				di collaborazione, pur nella distinzione delle specificità dei 
				ruoli di ciascuno.  
				Don Giuliano, la 
				nostra comunità avverte il bisogno di continuare a vivere la 
				propria storia umana, religiosa, civile e sociale, già tracciata 
				da Don Claudio prima e da Don Luigi poi,  improntata alla stessa 
				semplicità, umiltà, spirito di sacrificio, disponibilità, 
				amicizia e schiettezza, con cui loro hanno caratterizzato 
				l’attività di parroco, con una particolare attenzione verso i 
				giovani, i malati, gli anziani, i bisognosi ed i disagiati.
				 
				Perciò, Ella, Don 
				Giuliano, è chiamato a raccogliere l’eredità di bene lasciata da 
				Don Claudio e da Don Luigi, arricchendola con la specificità del 
				carisma e dei valori di cui è portatore.  
				La nostra comunità 
				sarà attenta anche alle modalità con cui Ella vorrà organizzare 
				la sua missione pastorale, in quanto ci consideriamo Parrocchia 
				attiva, per la storia passata, per la sua grande tradizione di 
				fede e per la sua voglia di crescita spirituale. 
				A noi, Don 
				Giuliano, non resta altro che collaborare, seguendo il suo 
				progetto pastorale in un cammino di azione delle iniziative già 
				intraprese dai parroci precedenti.  
				Il mio auspicio e 
				nostro è che la sua venuta, Don Giuliano, possa trasformarsi in 
				un richiamo ed in uno stimolo forte per raggiungere  altri 
				obiettivi comuni. 
				Ciò comporta una 
				sua presenza in mezzo a noi attenta ed assidua, che esige una 
				intensa carica umana, capace di creare dialogo e cooperazione. 
				
				
				 La 
				nostra Comunità, che ha rilevato la crescita dei propri 
				residenti di 150 unità in questi ultimi tre anni, sino a 
				raggiungere la quota di ben 1.800 abitanti, vuole concorrere a 
				costruire una buona società, dove la VERITA', la CONCORDIA ed il 
				RISPETTO RECIPROCO possano essere i fondamentali valori del 
				vivere comune. 
				è un lavoro lungo, 
				difficile e faticoso da fare insieme, giorno dopo giorno. 
				Noi siamo qui per 
				iniziare questo percorso nel segno della continuità del 
				patrimonio ereditato da Don Claudio e da Don Luigi, ma 
				desiderosi di ulteriore crescita.  
				BENVENUTO, perciò, 
				Don Giuliano, nella nostra comunità! 
				Un grazie 
				all’Assessore del Comune di Belluno dott.sa Tiziana Martire per 
				aver assicurato la presenza dell’Amministrazione comunale  in 
				questa felice giornata. Grazie anche per l’impegno che ci ha 
				assicurato per una soluzione definitiva della tanto auspicata 
				sala del nuovo complesso residenziale qui di fronte, nella 
				piazzetta. La politica e la religione devono saper ascoltare le 
				esigenze dei cittadini, camminare e costruire assieme  il bene 
				dell’intera comunità. 
				Un grazie ricco di 
				profonda riconoscenza al Vicario Foraneo mons. Rinaldo Sommacal, 
				per averci accompagnato durante il periodo di assenza del 
				parroco residente, per averci assicurato  le celebrazioni delle 
				SS. Messe nella parrocchiale e per esserci stato vicino nelle 
				scelte obbligate per la messa in pristino dei locali della 
				canonica destinati alla dimora del parroco. 
				Grazie a tutti i 
				collaboratori parrocchiali e a tutti voi qui presenti che con la 
				vostra presenza manifesta vi siete resi disponibili in questa 
				giornata per ringraziare il Signore per questo  evento 
				all’insegna della continuità di Parrocchia di S. Nicolò di 
				Borgo. |