| 
				 
				Altre persone giungeranno 
				nel prossimo anno a festeggiare traguardi di vita invidiabili: 
				sono gli anni novanta ed ottanta. 
				Li ricordiamo qui come segno 
				di affetto riconoscente per quanto hanno dato alla nostra 
				Comunità e  come espressione di comunione che mantiene il 
				ricordo anche verso chi non sempre può essere presente, 
				fisicamente, alla vita della Comunità. 
				Fare un elenco completo non 
				è facile. Vorremmo riuscirci nel prossimo numero (sempre con 
				l’approvazione degli interessati o dei loro familiari...). 
				Intanto esprimiamo gli 
				auguri ad alcune persone sicuramente nelle prime posizioni della 
				classifica parrocchiale (dopo la sig.a Irma).  
				Auguri cordialissimi alla 
				sig.a Jolanda per i 98 anni, alle sigg. Amabile, Angelina e 
				Giuseppina per i 95 anni, alla sig.a Maria per i 94 anni... 
				Festeggiamo idealmente anche 
				le altre persone che raggiungono, dopo gli 80, numeri sempre più 
				alti di età verso la meta dei 100. 
				Molti ottantenni sono ancora 
				presenti ed attivi nella vita della Comunità parrocchiale. Altri 
				che lo sono stati, con il passare degli anni, sono costretti a 
				limitare la loro presenza fisica. Sono però sempre protagonisti 
				con lo spirito e con il cuore. Leggono il foglietto settimanale 
				e “partecipano” alle esperienze e vicende della Parrocchia. 
				L’augurio sia accompagnato 
				dall’impegno di non farli mai sentire soli. Il nostro affetto e 
				riconoscenza trovi i modi più belli ed espressivi per essere 
				loro vicini. 
				   |