| 
				 
				Composizione 
				Il nuovo Consiglio Pastorale 
				per il triennio 2009 – 2011, a conclusione dei vari momenti di 
				rinnovo risulta così composto. 
				Membri di diritto: 
				Mons Rinaldo Sommacal e don Giuliano Follin, Parroci “in 
				solido”. 
				Balcon Plinio (nominato dal 
				Consiglio Parrocchiale per gli Affari economici). 
				Membri eletti (in 
				ordine alfabetico) 
				Burigo Curti Agnese (37 
				voti), Burlon Cappellari Francesca (60), Buzzatti Dall’O’ Silvia 
				(56), Dal’O’ Giorgio (29), De Bon Arturo (61) De Bona 
				Zandegiacomo Daniela (28), De Bona Zanolli Antonella (22) 
				Mazzetto Migliozzi Alessandra* (18), Moretti Dal Farra Barbara ( 
				29), Reolon Flavio ( 45), Roilo Boranga Giacomina (67), 
				Zandegiacomo Angelo (27). 
				*Prima dei non eletti o 
				nominati, prende il posto di Balcon Plinio ( 28 voti) entrato 
				nel Consiglio per nomina del CPAE. 
				Membri nominati dal 
				Parroco** 
				De Bon Daniele, Rodegher 
				Pia, Zandegiacomo Giulia. 
				** Il Parroco, come 
				da statuto nomina tre persone come consiglieri. Da subito egli 
				ha scelto il criterio di indicare a tale compito i primi tre non 
				eletti. Tra l’altro tra questi erano inclusi due giovani, 
				opportuna presenza in seno al Consiglio. 
				Annotazioni 
					
					
					Hanno ricevuto voti e 
					potranno subentrare nella eventualità in Consiglio: Fant 
					Roberto (17 voti), Migliozzi Franco (15), Gheno Moreno (14).
					
					Erano tra i candidati 
					dopo la prima fase (in ordine alfabetico) anche: Barban 
					Stella, De Bon Elisa, De Martin Polo Emanuele, De Pellegrini 
					Daniela, Valentino Gheno Giovanna, Valentino Padovan 
					RosaMaria, Visini Milani Monica.
					
					Marcomini Dimitri (22 
					voti) ha dato le dimissioni per sopraggiunti motivi di 
					lavoro. 
				 Il 
				rinnovo: insieme protagonisti 
				Il rinnovo del Consiglio 
				pastorale parrocchiale ha visto coinvolta, in diversi modi, 
				tutta la Comunità parrocchiale. 
				Ne avevano parlato 
				ripetutamente gli ultimi numeri del Bollettino, allo scopo di 
				offrire  a tutti la possibilità di comprendere valore e 
				significato sia del Consiglio che del suo rinnovo. 
				Il Consiglio in carica, 
				preso in mano lo statuto parrocchiale (preparato negli anni 
				‘90), lo ha completato con il regolamento, frutto della proposta 
				da parte del Parroco e di ampia discussione (in due riunioni). 
				Il risultato definitivo è stata la pubblicazione di statuto e 
				regolamento del CPP sull’ultimo numero de “Il Piave”. 
				I foglietti parrocchiali 
				settimanali hanno ripetutamente richiamato il fatto del rinnovo 
				e le sue modalità. 
				Le due fasi si sono svolte: 
				dal 10 al 18 ottobre 2009 la prima. Dal 6 al 15 novembre 2009 
				(poi prolungato al 22 novembre) la seconda. 
				In ogni Famiglia sono 
				arrivate le schede per la votazione. Con il Bollettino per la 
				prima fase, in una busta con biglietto di accompagnamento per la 
				seconda. 
				La risposta della Comunità è 
				stata sicuramente buona. Questo soprattutto tenendo conto del 
				fatto che le schede dovevano essere consegnate personalmente (al 
				massimo a nome dei familiari) e in un periodo limitato. 
				 
				Nella prima fase: 
				indicazioni di candidati, sono state consegnate 114 schede con 
				registrazione del nome. 
				 Sono state indicate 83 
				persone delle quali 16 con 10 o più segnalazioni, 26 con 3 o più 
				segnalazioni, 17 con due e 24 con una segnalazione. 
				Per formare la lista dei 
				candidati ( non 24, ma 27, perché alla fine c’era parità di 
				voti) sono state interpellate 42 persone. Sei persone delle 
				prime 24 segnalate, per validi e comprensibili motivi personali, 
				non hanno accettato l’inserimento in lista e la eventuale 
				nomina. 
				Nella seconda fase sono 
				state consegnate al seggio, con registrazione del nome 236 
				schede. Davvero un numero importante. 
				Lo spoglio delle schede e le 
				altre modalità previste hanno portato alla composizione qui a 
				lato riportata e comunicata già alla Comunità parrocchiale. 
				è doveroso ringraziare chi 
				si è impegnato, nelle diverse modalità, per la effettuazione del 
				rinnovo. 
				Dal 
				Consiglio Pastorale parrocchiale ci si aspetta molto. Anche la 
				chiesa diocesana indica, nel libro Sinodale, in questa realtà un 
				punto cardine di impegno pastorale.  
				Grazie al  
				Consiglio uscente 
				Il Consiglio Pastorale che 
				ha concluso il suo mandato ha lavorato con impegno e serietà in 
				sintonia con don Claudio, don Luigi e don Giuliano, come scritto 
				nel precedente numero de “Il Piave”. 
				Un grazie particolare a 
				coloro che non sono, per diversi motivi, entrati nel nuovo 
				Consiglio: Da Ronch Franco, De Bon Elisa, De Pellegrini Daniela, 
				De Salvador Marco, Fant Roberto, Marcomini Dimitri, Noro 
				Gabriele, Valentino Padovan Rosa Maria, Visini Milani Monica. 
				 Con l’aiuto del Signore, 
				l’impegno dei singoli e la volontà dell’organismo di 
				partecipazione, sicuramente si agirà per il bene della Comunità 
				parrocchiale. 
				Impegno, decisioni e 
				proposte saranno di volta in volta portate a conoscenza della 
				Parrocchia. Insieme saremo protagonisti della vita cristiana a 
				Borgo Piave. 
				Il Parroco  |