| 
				
				 Il mese di maggio nella 
				mente e nel cuore dei cristiani è dedicato, in modo particolare, 
				alla Madonna. La recita del S. Rosario, denominata “Fioretto del 
				mese di maggio” è una pratica tuttora viva nelle nostre Comunità 
				parrocchiali. 
				Anche quest’anno rinnoveremo 
				la fedeltà a questa manifestazione di devozione e di affetto a 
				Maria Santissima Madre di Dio e Madre nostra. Una devozione che 
				nella nostra chiesa è fortemente richiamata, ogni volta che vi 
				si accede, dalla immagine della Vergine di Lourdes. 
				Ci troveremo dal lunedì al 
				giovedi, alle ore 20.15 nella chiesa parrocchiale. La sera del 
				venerdì ci troveremo in una zona della Parrocchia, con le 
				indicazioni che saranno date dal foglietto parrocchiale, per la 
				recita del S. Rosario.  
				Negli anni scorsi bambini ed 
				anziani, giovani ed adulti hanno unito il loro cuore e la loro 
				voce nella preghiera. Lo faremo anche quest’anno. 
				La invocheremo come “Madre”. 
				Abbiamo bisogno di sentire che lei, mamma celeste, ci vuole 
				bene. Ci è vicina e ci accompagna, ascolta le nostre invocazioni 
				ed intercede per noi presso suo Figlio Cristo Gesù. Il nostro 
				grazie o la nostra domanda trovano in lei ascolto amorevole e 
				mediazione certa. 
				Ma lei è anche “Modello”. 
				Guardando a lei noi cristiani impariamo come orientare la nostra 
				vita secondo il progetto di Dio. Le situazioni da lei vissute, 
				nella sua vicenda di giovane e poi di Madre di Gesù, ci indicano 
				un modello di vita. Il suo modo di rispondere alle chiamate del 
				Signore diventa esempio per le nostre risposte. Meditando i 
				misteri della vita di Gesù, insieme a lei e guardando a lei, li 
				facciamo diventare parte della nostra vita. 
				Nel nostro cammino, spesso 
				difficile, faticoso ed incerto, c’è con noi la Vergine Maria: 
				Madre e Modello. Insieme la pregheremo, insieme la 
				contempleremo. |