| 
		 
		    
		  le acque invadono il borgo |  | 
		Per
        i senza tetto mette a disposizione un torpedone per recarsi a Safforze,
        dove l'ECA ha allestito un centro che offre vitto ed alloggio. Nel
        pomeriggio i capi delle famiglie sinistrate si raccolgono all'Asilo S.
        Nicolò, e con votazione segreta nominano un Comitato nelle persone del
        cav. Protasio Zanivan, del per. ind. Nino D'Agostini dell'impiegato
        Benito Saletti ; come presidente il Parroco. Ad unanimità si fissano
        delle norme: ogni decisione sarà presa collegialmente da tutti i
        capi-famiglia. Il Comitato ha il compito di proporre all'assemblea, e di
        riferire all’Autorità i desideri dei sinistrati. Il primo desiderio
        espresso è che le famiglie, già duramente provate, possano quanto
        prima trovare un alloggio in modo che i nuclei familiari si
        ricostituiscano. Nella stessa serata il Comitato viene ricevuto dalle
        Autorità comunali e dai Parlamentari. 
		 13
        ottobre 
		 Il
        Comitato ha avuto dai vari Enti assistenziali la nota di quello che le
        singole famiglie hanno ricevuto di aiuto. Da questo momento ogni
        sovvenzione passerà attraverso il Comitato. Si comincia a cercare
        alloggi, dato che le Autorità hanno promesso il sussidio per l'affitto. 
		 14
        ottobre 
		 Si
        mettono in distribuzione i primi fondi pervenuti : si tratta di piccole
        cifre, ma al momento sono provvidenziali. 
		17
        ottobre 
		 L'assemblea deplora la speculazione politica
        che si va facendo sulle nostre disgrazie. Continua la distribuzione di
        aiuti di primissima necessità. 
		 21
        ottobre 
		 Il signor Sindaco è riuscito ad ottenere dal
        giornale “La Stampa” di Torino, una somma rilevante, che porta un
        aiuto veramente tangibile. Ogni famiglia riceve da un minimo di £. 100.000 ad un massimo di
        £.. 400.000. Altre assemblee vengono tenute
        il 27 ottobre, il 3, 10, 17, 24 novembre. Il 2 dicembre il signor
        Sindaco mette in distribuzione una somma cospicua erogata dai giornale
        “Il Corriere della Sera” di Milano, raccolta con sottoscrizione. A
        tutt'oggi furono distribuite somme in denaro per circa 20 milioni.
        Inoltre furono distribuiti : vestiario, mobilio di prima necessità,
        viveri.   |